UN MARINA SOSTENIBILE, IN UN BORGO SOSTENIBILE.
Per noi la sostenibilità è un impegno concreto che guida ogni nostra scelta. Proteggiamo il mare, valorizziamo il territorio e adottiamo soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale, preservando la bellezza e l’equilibrio della natura che ci circonda.


abbiamo firmato la charta smeralda
Un codice etico che ci impegna a proteggere il mare, riducendo l’impatto delle attività sportive, ricreative e professionali sull’ecosistema marino e costiero.

Chi ama il mare lo protegge, perché sa che la sua bellezza è fragile quanto preziosa.
In collaborazione con The Sea Republic, ci impegniamo a rendere concreti questi 10 principi di sostenibilità all'interno del marina.
1. Realizzare programmi di educazione ambientale per i dipendenti.
2. Adottare una politica plastic-free, riducendo la plastica monouso.
3. Effettuare una pulizia annuale del fondale marino.
4. Avere un programma di recupero per olio motore e acqua di sentina.
5. Offrire stazioni di riciclaggio e promuovere una rigorosa separazione dei rifiuti.
6. Organizzare eventi regolari di pulizia dell’area marina.
7. Incentivare l’uso di prodotti ecologici per la pulizia delle barche e del marina.
8. Premiare le barche a basso impatto come quelle a vela o elettriche.
9. Promuovere un codice di condotta ambientale per diportisti e visitatori.
10. Monitorare la qualità dell’acqua 3 volte l’anno per rilevare eventuali inquinanti.

Tutti cambiamo il mondo, l'unica differenza sta nella misura e nella direzione in cui lo facciamo.
ALCUNI CONSIGLI PER VIVERE IL MARE IN MANIERA SOSTENIBILE

#1
Se hai una barca a vela, naviga quando più possibile a vela e riduci la velocità di navigazione in aree sensibili per minimizzare l'impatto acustico e fisico sugli ecosistemi marini.
#2
Non gettare nulla di non organico in mare aperto ed evita le cadute accidentali di materiale in mare, mantieni in zona sicura gli attrezzi durante il lavoro in coperta.
#3
Utilizza prodotti per la pulizia biodegradabili al 100% e scegli prodotti con il minor imballaggio possibile.
#4
Non usare stoviglie, piatti e bicchieri monouso e trasporta la tua cambusa in borse di tela o riutilizzabili.
#5
Acquista prodotti ed equipaggiamenti di qualità, in questo modo oltre ad essere più sicuro a bordo, eviterai di doverli sostituire frequentemente.
Vuoi scoprire tutte le altre norme?
Scopri il nostro giornale di bordo realizzato in collaborazione con Anywave Maxi Yacht.
Vai al giornale